top of page

L'Ecografia dell'addome

L’ecografia dell’addome è un esame diagnostico che osserva e studia lo stato di salute degli organi fondamentali e dei principali vasi sanguigni localizzati nella cavità addominale.
Questo genere di ecografia vuole indagare la morfologia e le eventuali patologie dei principali organi addominali quali fegato, vie biliari, cistifellea, pancreas, milza e reni, vescica, prostata, utero.
Attraverso l’ecografia dell’addome, inoltre, è possibile valutare i grossi vasi addominali, i linfonodi profondi, il peritoneo ed il retro peritoneo.
L’ecografia dell’addome prevede che al paziente venga applicato del gel sulla superficie cutanea, e che poi sia fatto sdraiare in posizione supina. Una sonda viene appoggiata e fatta scorrere sulla zona anatomica da controllare. La sonda deve essere collegata all’apparecchiatura ecografica per produrre sezioni anatomiche corrispondenti alle strutture esaminate.

L’ecografia dell’addome non comporta alcun rischio per il paziente e dura all’incirca 30 minuti. Per poter effettuare l’ecografia dell’addome il paziente deve restare a digiuno nelle 5­-6 ore precedenti l’esame. E deve bere almeno 1/2 litro d'acqua nell'immediatezza dell'esame (circa 30 min prima). 

​

00:00 / 04:34
bottom of page