Esenzioni Tickets
Le esenzioni dal Ticket, cioè l'esonero totale o parziale dal pagamento della quota a carico del paziente prevista dalle recenti normative del Governo, valide per le ricette dei Farmaci e/o per le richieste di Accertamenti (analisi di laboratorio, esami strumentali, visite specialistiche) e/o per l'accesso ai Pronto Soccorso, sono soggette a continue verifiche e variazioni da parte delle leggi Nazionali e Regionali.
Per meglio chiarire il concetto delle esenzioni del Ticket, precisiamo che ci sono tre tipi fondamentali di esenzioni:
Il fatto di appartenere a un nucleo familiare con un reddito inferiore al limite previsto dalla normativa vigente dà diritto all'esenzione solo se associato a determinate condizioni personali (età minore dei 6 anni o maggiore dei 65) o sociali (stato di disoccupazione, titolarità di una pensione al minimo o sociale).
Sono esenzioni concesse a pazienti con particolari Malattie Croniche (Diabete, Ipertensione, Malattie di Cuore, Asma, Glaucoma, ecc.). Le esenzioni hanno valore nei confronti delle medicine e delle richieste di accertamenti riguardanti la sola patologia.
Sono esenzioni concesse a pazienti con inabilità di vario grado dovuta a cause diverse: guerra, lavoro, servizio, ecc. Nella maggior parte dei casi le esenzioni hanno valore su tutte le prescrizioni.
Categorie di esenti per reddito
​
-
Esenzione E01: Cittadini di età inferiore a sei anni e superiore a sessantacinque anni, appartenenti ad un nucleo familiare con reddito annuo complessivo non superiore a 36.151,98 euro.
-
Esenzione E02: Disoccupati e loro familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito annuo complessivo inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico.
-
Esenzione E03: Titolari di pensioni sociali e loro familiari a carico.
-
Esenzione E04: Titolari di pensioni al minimo di età superiore a sessant'anni e loro familiari a carico, appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito annuo complessivo inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico)
Codici di esenzione per reddito introdotti nel 2015 dalla Regione Campania
-
Esenzione E00: Cittadini con più di 6 anni o meno di 65 anni appartenenti ad un nucleo familiare con reddito annuo complessivo inferiore a 36.151,98 euro Riduzione a 5 euro della quota regionale per le prestazioni
-
Esenzione E10: Cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo non superiore a 15.000,00 euro lordi/annuo. Sono esentati dal ticket regionale per i farmaci e per le prestazioni.
-
Esenzione E11: Soggetti appartenenti ad un nucleo familiare composto di tre persone con un reddito complessivo non superiore a 18.000,00 euro lordi/annuo. Sono esentati dal ticket regionale per i farmaci e per le prestazioni.
-
Esenzione E12: Soggetti appartenenti ad un nucleo familiare composto di quattro o cinque persone con un reddito complessivo non superiore a 22.000,00 euro lordi/annuo. Sono esentati dal ticket regionale per i farmaci e per le prestazioni.
-
Esenzione E13: Soggetti appartenenti ad un nucleo familiare composto di oltre cinque persone con un reddito complessivo non superiore a 24.000,00 euro lordi/annuo. Sono esentati dal ticket regionale per i farmaci e per le prestazioni.
-
Esenzione E14: Soggetti appartenenti ad un nucleo familiare con reddito complessivo compreso fra 36.151,98 e 50.000,00 euro lordi/annuo; codice da utilizzare solo se il paziente , oltre le condizioni reddituali, sia in possesso di codici di esenzione per patologia e/o malattia rara e/o condizione.
​
​
​
​
​
​